Riapertura della Cittadella di Alessandria dal 2 febbraio con orario dalle 9.00 alle 17.00
RISPETTARE LE DISPOSIZIONI ANTI COVID19
Riapertura della Cittadella di Alessandria dal 2 febbraio con orario dalle 9.00 alle 17.00
RISPETTARE LE DISPOSIZIONI ANTI COVID19
Gli orari sono stati aggiornati.
Su disposizione del Comune di Alessandria, la Cittadella NON riaprirà.
La cittadella continua a rimanere chiusa fino al 15 gennaio 2021, poi seguire le direttive comunali sull'apertura parchi e musei.
Dal 6 novembre la Cittadella rimarrà chiusa fino a fine emergenza COVID 19.
Attenzione, causa danni dal maltempo la cittadella è chiusa dal 02/05/2020 al 09/08/2020.
Avviso al pubblico: seguire scrupolosamente le disposizioni di legge sul distanziamento sociale e l'uso dei dispositivi di protezione individuale, evitare gli assembramenti, ci saranno controlli da parte delle forze dell'ordine.
Da sabato 23 maggio la riapertura dei Giardini e Parchi pubblici cintati e della Cittadella di Alessandria
https://www.comune.alessandria.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2210
Cittadella chiusa totalmente fino al 03/04/2020 causa Covid19
- Roberto GRingraziamo il FAI che, malgrado il sito fosse chiuso alle visite, un associato ci ha gentilmente accompagnato per visitare la vecchia cittadella militare fungendo da guida. Grazie.
- Patrizia ĢLa cittadella di Alessandria è una fortificazione grandissima. Racchiusi da un muraglione ci sono costruzioni varie, in un padiglione c'è il museo con ricostruzioni storiche ed esposizione di oggetti ad uso militare. La nostra guida ci ha appassionato alla storia. Consiglio una visita e anche una salita sul Belvedere per ammirare Alessandria dall'alto. Peccato che, per mancanza di fondi o di volontà, ci sono padiglioni che stanno crollando. Perdiamo la nostra storia. Si potrebbero ristrutturare per fare eventi e tanto altro. Visitatela. Un grazie si volontari che gestiscono il museo, abbiamo avuto un cicerone eccezionale.
- Marco BDo 5 stelle per il suo valore intrinseco e per la sua maestosità. TESORO in gran parte abbandonato. Visitato in settimana mi ha dato la sensazione di vivere in un film thriller.....Eravamo gli unici 2 visitatori, in questo incredibile complesso militare. L'ho scelto come tappa perché affascinato dalla sua architettura e forma trovata casualmente su maps. È stata una vera sorpresa su fronti opposti: Spettacolare sotto l'aspetto storico e strutturale, ma una grandissimo rammarico sul suo grado di conservazione. Gli edifici sono per la maggior parte inavvicinabili, anche per problemi di sicurezza. Dall'interno le mura sembrano completamente coperte da vegetazione spontanea, finestre rotte, wc chimici semi abbandonati e collocati senza logica estetica proprio accanto all'ingresso. Fontanella rudimentale collegata ad un idrante inutilizzabile, rifiuti ed erbacce ovunque. Mancanza di qualsiasi cartello che possa illustrare la storia del complesso. Una serie infinita di divieti di acces...
lun: | 09:00–17:00 |
---|---|
mar: | 09:00–17:00 |
mer: | 09:00–17:00 |
gio: | 09:00–17:00 |
ven: | 09:00–17:00 |
sab: | 09:00–17:00 |
dom: | 09:00–17:00 |